giovedì 13 dicembre 2012

Red velvet cake


Ingredienti per la torta:
250 farina con amido 
110 di burro a temperatura ambiente
300 g zucchero
3 uova
250 ml di latticello(in sotituzione 125 ml di latte parzialmente scremato e 125 ml yogurt bianco intero oppure greco)
8 cucchiai di colorante alimentare rosso liquido
1 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaio di lievito per dolci

Ingredienti per il frosting:
250g di mascarpone
250g di philadelphia
250 ml panna
115 g zucchero a velo
1 cucchiaio di succo di limone
Ciliegine candite 

Preriscaldare il forno a 175°C e imburrare e infarinare due tortiere rotonde dal diametro di 23 cm.Setacciare la farina. In una ciotola a parte montare il burro per circa 2 minuti, poi aggiungere lo zucchero e i semini di vaniglia grattati e montare gli ingredienti ancora finché non diventano spumosi e morbidi. A questo punto aggiungere una dopo l’altra le uova e continure a montare.
In un altro contenitore unire yogurt, latte e colorante e mescolare fino a che non diventa omogeneo. Unire insieme tutti gli ingredienti, aggiungendo un po’ di farina al composto di burro e zucchero, poi unire latte e yogurt, poi ancora la farina… fino a finire gli ingredienti.
A parte unire lievito e aceto e lascialo frizzare per un po’, poi aggiungerlo all’impasto e mescolare per amalgamare il tutto.
Suddividere l’impasto nelle due tortiere precedentemente preparate, livellare la superficie e cuocerle in forno per 25 – 30 minuti finché uno stuzzicadenti infilato nel centro non esce asciutto. Quando sono cotte, lasciarle freddare per circa 10 minuti, poi girarle e lasciarle freddare su una griglia finché non sono completamente fredde. Mentre le torte si freddano preparare il frosting. Montare il mascarpone e il philadelphia con le fruste ed aggiungere lo zucchero a velo. Separatamente montare la panna a neve e poi incorporarla delicatamente al mascarpone e philadelphia e mescolare con una spatola finché non diventa un composto omogeneo. Tagliare ciascuna torta a metà e ricavare 4 dischi. Spalmare il composto su un disco, sovrapporre l’altro, spalmare, sovrapporre il terzo disco, spalmare di nuovo e coprire con il quarto disco. Ricoprire tutta la torta con il frosting e decorare con le ciliegie candite.

Nessun commento:

Posta un commento